Friluftsliv: il nuovo interior trend Norvegese

Vai ai contenuti

Friluftsliv: il nuovo interior trend Norvegese

Progettazione di Interni online - Lucrezia Cirasa Interior Designer

Dalla Norvegia una nuova filosofia di vita influenza il modo di progettare e vivere gli spazi: è Il Friluftslive, in inglese “ free-loves-liv, che esprime la gioia e il benessere della vita all’aria aperta. Nei paesi nordici infatti è molto più sentita l’esigenza del contatto con l’esterno e quindi con natura e il paesaggio. Passare del tempo all’aperto è un’abitutine irrinunciabile per la cultura norvegese, complici anche gli orari lavorativi molto flessibili e un senso di responsabilità e rispetto per l’ambiente.

E’ un vero e proprio stile di vita che, mai come in questi ultimi anni, sta rispecchiando anche le nostre esigenze.
Ma questa filosofia come riesce ad influenzare il modo di progettare le nostre case? Come si traduce negli interni?

interior trend 2022
Photo by Pinterest

Sicuramente abattendo le barriere ed elimando i confini tra i diversi ambienti della casa, rendendoli fluidi e inserendo arredi polifunzionali adatti a svolgere diverse attività. Una sorta di desgin nomade, che possa essere facilmente adattato e trasformato nella forma e nella funzione.

In una casa che abbraccia questa tendenza l’esterno deve comunicare con lo spazio interno attraverso finestre e grandi vetrate che consentono alla luce naturale di entrare in maniera armonica. Non solo nella zona giorno della casa, ma se si può, anche negli spazi riservati alla zona notte, che pur essendo più intimi si aprono anche essi verso l’esterno, abbattendone le barriere.

tendenze arredo 2022
Photo by Pinterest

Non mancano di certo i rimandi alla natura, attraverso la scelta di piante anche di grandi dimensioni inserite nei diversi ambienti della casa. Il tema botanico passa anche attraverso l’utilizzo di carte da parati che creano forti suggestioni visive e stilistiche: paesaggi boschivi, animali selvatici, giungle o più semplicemente fiori e giardini che inondano le pareti e riescono ad infonderci la sensazione di libertà e di felicità che sentiamo quando viviamo a contatto con la natura.

friluftslive norvegese
Photo by Pinterest

Inserire la natura in casa poi è possibile per qualsiasi stile e “mood” vogliate scegliere: dal classico contemporaneo al rustico o nordico. L’importante è che si crei la giusta armonia e che gli ambienti trasmettano naturalezza e fluidità, qualsiasi sia la loro impronta stilistica. E' proprio per questo che non cè una regola precisa nemmeno in termini di colori: ispiratevi alla natura alle sue mille sfumature e tonalità dalle più neutre alle più vivaci e luminose.

friluftsliv norvegese
Photo by Pinterest

I materiali giocano un ruolo importante: sono protagonisti e spesso lasciati a vista. La pietra, il legno ma anche arredi in rattan e vimini che ci ricordano i salotti dei giradini e delle terrazze.  Un occhio di riguardo anche per i tessuti come lino e cotone, naturali e possibilmente ecologici.

Chiaramente anche l'outdoor e quindi terrazze e giardini sono elementi che incidono su una casa che abbraccia la filosofia del Friluftsliv. Abbiamo visto in questo momento storico quanto un terrazzo o un semplice balcone ben curato possa fare la differnza e contribuire al nostro benessere in casa.

Voi che ne pensate di questa tendenza? Trovate che rispecchi le esigenze di questo nuovo anno?

Vi aspetto al prossimo appuntamento qui sul Blog!

Lucrezia




SERVIZI

Progettazione Interni Online

Interior Design

Arredi su misura

Consulenza personalizzata

Render 3D

Feng Shui

Accessori per la casa: 4 idee di tendenza per la Primavera
4 idee di tendenza per decorare casa ispirate alla Primavera
Pubblicato da Lucrezia - 20/3/2023
Tavoli da pranzo: 5 modelli a cui ispirarsi
5 modelli di tavolo da pranzo inseriti in 5 progetti diversi da cui prendere ispirazione
Pubblicato da Lucrezia - 6/3/2023
Anno del Coniglio d'Acqua 2023: consigli Feng Shui per la casa
Consigli Feng Shui per il nuovo anno del Coniglio d'Acqua
Pubblicato da Lucrezia - 13/2/2023
INFO & CONTATTI

C.da Pagliarelli, 31
66054  -  Vasto (CH)

TEL: +39. 388 879 7371
MAIL: lucrezia.cirasa@gmail.com
P.IVA: 02070560897
ULTIMI ARTICOLI
Iscriviti alla Newsletter
licenza

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torna ai contenuti