Come sappiamo il Feng Shui si occupa degli aspetti e delle percezioni energetiche e psicologiche degli ambienti in cui viviamo. Non interviene soltanto negli spazi residenziali ma trova la sua applicazione anche negli ambienti commerciali, studiando gli spazi in modo tale che i fruitori si trovino nelle condizioni migliori di comfort e siano quindi più invogliati all’acquisto.
La settimana scorsa abbiamo parlato dell'importanza e del significato dei colori nella disciplina del Feng Shui, concentrandoci sulle tonalità più fredde. Oggi terminiamo la rubrica, svelando quali sono le simbologie e e le associazioni egate ai colori yang, associati all'energia maschile del sole.
Un’elemento di fondamentale importanza nella disciplina del Feng Shui è senza dubbio l’uso del colore. Il colore ha una duplice valenza nella vita dell’uomo : energetica e simbolica.
Un pò di tempo fa, con l’arrivo del nuovo anno cinese, l’anno del Maiale di Terra, vi accennavo all’uso del colore giallo per attirare prosperità ed energia. Questo nuovo anno ci vuole più solidi, ci spinge al contatto con la natura, con le nostre radici. E’ l’anno della concretizzazione di progetti e sogni.
Ho sempre pensato che per creare degli ambienti equilibrati, accoglienti in grado di suscitare emozioni bisognava andare oltre, scavare più in profondità, oltre il razionale. E’ qui che ho scoperto nel Feng Shui un modo di progettare in linea con il mio pensiero.
Ultimo appuntamento con la rubrica settimanale sul Feng Shui e i 5 elementi. A chiudere il cerchio oggi è il Metallo. Generato dalla Terra, il metallo è associato alla forza e alla resistenza.